PIER PAOLO PASOLINI – Una visione Nuova Evento speciale al cinema dal 5 all’8 Marzo

Pier Paolo Pasolini - Una visione Nuova è la narrazione di personalità che hanno avuto un significativo mutamento dopo aver conosciuto Pasolini.

Bernardo Bertolucci scrive poesie quando Pasolini lo coinvolge come aiuto regista nel film Accattone. Lo stesso accade a Vincenzo Cerami, suo ex allievo di scuola media, che introduce nel mondo del cinema nel film Uccellacci e Uccellini. Sergio Citti è un imbianchino quando Pasolini intuisce in lui il narratore ideale per raccontare le borgate.
Come un rabdomante, Pasolini sapeva scovare il talento dove altri non lo percepivano. La stessa cosa si è verificata con Laura Betti, Dante Ferretti, Danilo Donati, Morricone e tanti altri.
Tutti significativi personaggi del cinema e della cultura che devono molto all’incontro avuto con Pasolini e la sua carismatica personalità.

Regia di
Giancarlo Scarchilli

Personalità intervenute: Pupi Avati, Walter Veltroni, Filippo Ceccarelli, Matteo Anastasi, Giancarlo De Cataldo, Carlo Verdone, Daniele Luchetti, Giuseppe Manfridi, Giancarlo Scarchilli, David Grieco, Blasco Giurato, Ugo De Rossi, Felice Laudadio, Andrea Purgatori, Caterina D’Amico, Luigino Piccolo, Giuseppe Gentile, Alessio Boni.

Questi i cinema che programmeranno l’evento in sala:

Ancona (An) – Galleria
Ancona (An) – Multiplex Giometti – Ancona
Ascoli Piceno (Ap) – Multisala Delle Stelle
Ascoli Piceno (Ap) – Nuovo Cineteatro Piceno
Bari (Ba) – Multisala Ciaky
Barletta (Ba) – Paolillo Multisala
Bassano Del Grappa (Vi) – Metropolis
Bellinzago Lombardo (Mi) – Arcadia
Bergamo (Bg) – Capitol
Bologna (Bo) – Chaplin
Bologna (Bo) – The Space Bologna
Brescia (Bs) – Moretto
Brescia (Bs) – Villaggio Sereno
Cagliari (Ca) – Notorious Cinemas Cagliari
Campi Bisenzio (Fi) – Uci Campi Bisenzio
Capriolo (Bs) – Gemini
Catania (Ct) – Eplanet Ariston
Cerro Maggiore (Mi) – The Space Cerro Maggiore
Cremona (Cr) – Spaziocinema
Darfo Boario Terme (Bs) – Garden
Fano (Pu) – Masetti
Ferrara (Fe) – Apollo
Firenze (Fi) – Adriano
Firenze (Fi) – Principe
Firenze (Fi) – The Space Firenze
Foggia (Fg) – L’altrocinema
Forli’ (Fc) – Astoria
Gemona Del Friuli (Ud) – Sociale
Genova (Ge) – The Space Genova
Genova (Ge) – Uci Fiumara
Genova (Rivarolo) (Ge) – Albatros
Grosseto (Gr) – Multisala Aurelia Antica
Guidonia Montecelio (Rm) – The Space Guidonia
Livorno (Li) – Gran Guardia
Lodi (Lo) – Fanfulla
Mantova (Mn) – Ariston
Milano (Mi) – Anteo
Milano (Mi) – Centrale Studio
Milano (Mi) – Colosseo
Milano (Mi) – Il Cinemino
Milano (Mi) – Mexico
Milano (Mi) – Notorious Cinemas Gloria
Milano (Mi) – The Space Odeon
Milano (Mi) – Uci Bicocca
Monfalcone (Go) – Kinemax
Montevarchi (Ar) – Multiplex Cine 8
Monza (Mi) – Capitol
Napoli (Na) – Modernissimo.it
Napoli (Na) – The Space Napoli
Orio Al Serio (Bg) – Uci Orio
Paderno Dugnano (Mi) – Metropolis
Padova (Pd) – Multiastra
Palermo (Pa) – Eplanet King
Parma (Pr) – The Space Cinecity Parma Campus
Perugia (Pg) – Cinema Melies
Perugia (Pg) – The Space Perugia Corcian0
Pesaro (Pu) – Solaris
Pescara (Pe) – Massimo
Pinerolo (To) – Ritz
Pisa (Pi) – Odeon
Pistoia (Pt) – Lux
Potenza (Pz) – Due Torri
Pradamano (Ud) – The Space Cinecity Pradamano
Prato (Po) – Multiplex Giometti – Prato
Ravenna (Ra) – Cinemacity
Reggio Di Calabria (Rc) – Lumiere
Riccione (Rn) – Multiplex Giometti – Riccione
Rimini (Rn) – Multiplex Giometti – Rimini
Roma (Rm) – Alhambra
Roma (Rm) – Barberini
Roma (Rm) – Eurcine
Roma (Rm) – Giulio Cesare
Roma (Rm) – Intrastevere
Roma (Rm) – Lux Multisala
Roma (Rm) – Madison
Roma (Rm) – Odeon
Roma (Rm) – Savoy
Roma (Rm) – The Space Parco De’ Medici
Roma (Rm) – Trianon
Roma (Rm) – Uci Porta Di Roma
Roma (Ostia) (Rm) – Cineland
Rovigo (Ro) – Notorious Cinemas Rovigo
Rozzano (Mi) – The Space Rozzano
San Giorgio Ionico (Ta) – Multisala Casablanca
San Giovanni La Punta (Ct) – Cinestar
Sassari (Ss) – Moderno
Savona (Sv) – Diana
Senigallia (An) – Gabbiano
Sesto San Giovanni (Mi) – Notorious Cinemas Centro Sarca
Sestu (Ca) – The Space Cinecity Sestu
Silea (Tv) – The Space Cinecity Silea
Surbo (Le) – The Space Lecce
Torino (To) – Ambrosio
Torino (To) – Fratelli Marx
Torino (To) – The Space Torino
Tricase (Le) – Minicineplex Paradiso
Varese (Va) – Multisala Impero
Venezia (Ve) – Giorgione
Vercelli (Vc) – Italia
Vimercate (Mi) – The Space Vimercate


Torna alle News


Sono iniziate a MILANO le riprese di “I SOLITI IDIOTI 3 – IL RITORNO”
Sono iniziate a Milano le riprese di “I SOLITI IDIOTI 3”, il film che segna il ritorno al cinema della coppia comica formata da Fabrizio Biggio e Francesco Mandelli nei panni dei tanti personaggi che li hanno resi celebri: Ruggero De Ceglie e il vessato figlio Gianluca, gli (im)moralisti Giampietro e Marialuce, gli “zarri” Patrick e Alexio, il metallaro Sebastiano alle prese con la sfiancante postina Gisella, e tanti altri. Campioni di incassi con il loro esordio nelle sale nel 2011, I Soliti Idioti tornano al cinema dieci anni dopo il secondo film (“I 2 SOLITI IDIOTI” 2012) e molte cose sono cambiate nel mondo. Vedremo i personaggi più amati misurarsi con la contemporaneità, con lo stesso occhio cinico e divertito che ha contraddistinto gli episodi precedenti. Questa nuova avventura si concentra su un tema attuale e universale: la famiglia. Dopo dieci anni di separazione, Francesco e Fabrizio hanno trovato la voglia di riprovarci. L’assenza dagli schermi non ha fatto passare la voglia di ridere alle battute scorrette che caratterizzano i personaggi di Biggio e Mandelli: il tour che nel 2023 ha sancito il ritorno della coppia ha registrato subito il tutto esaurito e ha dato la forza che serviva allo sviluppo del terzo film. Complice anche la diffusione degli sketch del duo sui social network, che ha raggiunto tutta una nuova generazione di fans.   Sarà un ritorno ricco di new entry: tanti guests, volti noti della comicità, del mondo dello spettacolo e giovanissime star del web che faranno un’incursione nel film, scontrandosi con le situazioni più assurde e irriverenti. La produzione, tutta milanese, firmata Roadmovie, casa di produzione con venti anni di esperienza in ambito commerciale e cinematografico. Soggetto, sceneggiatura e regia di Francesco Mandelli, Fabrizio Biggio e Martino Ferro Il film sarà distribuito da Medusa Film nel 2024.
“Enzo Jannacci Vengo anch’io” 
solo al cinema
In attesa del debutto a Venezia e dell’uscita evento, ecco il trailer del nuovo film di Giorgio Verdelli dedicato a uno dei geni della musica italiana “Enzo Jannacci Vengo anch’io” – prodotto da Sudovest Produzioni e Indigo Film, in associazione con Gianfranco Romano, con la partecipazione di Ala Bianca Group e Jando Music – sarà poi in uscita nelle sale con Medusa Film nei giorni 11, il 12 e il 13 settembre. “Enzo Jannacci Vengo anch’io” è un ritratto unico e appassionato che riporta alla luce le mille sfumature di un mito che a dieci anni dalla sua scomparsa continua a sorprendere ed affascinare con la sua cifra unica, stralunata e surreale. Grazie a un sapiente uso del montaggio, è lo stesso Jannacci il narratore del film. I momenti topici, le collaborazioni con l’amico Giorgio Gaber, con Dario Fo, l’incontro con Cochi & Renato, ma anche le avventure sui palchi, teatri, cantine e quella vocazione di medico che forse gli sarebbe piaciuto seguire di più, vengono raccontate in prima persona, recuperando le sue parole da un’intervista finora inedita, rilasciata nel 2005 allo stesso Giorgio Verdelli.   Tanti i compagni di viaggio, accanto al figlio Paolo Jannacci e al suo pianoforte, che impreziosiscono la narrazione con aneddoti inediti: da Diego Abatantuono a Cochi Ponzoni, Massimo Boldi e Nino Frassica passando per i racconti di colleghi come Paolo Conte, Roberto Vecchioni, Paolo Rossi, Claudio Bisio, Elio, Valerio Lundini e molti altri. Nel film anche la straordinaria testimonianza di Vasco Rossi.
Giovanni Storti tra gli attori protagonisti di Santocielo
Le riprese del film, che uscirà il prossimo 14 dicembre al cinema per Medusa Film, sono appena terminate a Roma, dopo aver girato per sette settimane in Sicilia, tra Catania e Montalbano Elicona. Il soggetto e la sceneggiatura sono di Salvo Ficarra, Valentino Picone, Francesco Amato, Davide Lantieri e Fabrizio Testini. La produzione è di Attilio De Razza per Tramp Limited con la collaborazione di Medusa Film.
Scopri tutti i Film
L’ultima volta che siamo stati bambini
Dal 12 Ottobre al cinema
Volevo un figlio maschio
Dal 5 Ottobre al cinema
Enzo Jannacci Vengo anch’io
Al cinema
Last Film Show
Scopri di più
TUTTI SU! BUON COMPLEANNO CLAUDIO
Scopri di più
Il Viaggio Leggendario
Scopri di più
Laggiù qualcuno mi ama
Scopri di più
Il primo giorno della mia vita
Scopri di più
Il Grande Giorno
Scopri di più


Medusa Film Spa


Sede legale - Viale Aventino 26 00153 Roma | Cap. Soc. € 120.000.000,00 int. vers. | Registro delle Imprese di Roma 03723360156 | P. Iva: 04980391009 | Num. lic. SIAE 1927/l/1954

Privacy Policy | Cookie Policy Chiudi