Medicinema porta la cineterapia negli ospedali

Per la prima volta lo streaming, grazie alla partnership con la piattaforma VOD Rakuten TV, arriva in corsia

MediCinema Italia, in questo tempo sospeso dovuto all’emergenza Covid, ha siglato con Rakuten TV – una delle più grandi piattaforme europee di video on demand con un catalogo ricchissimo di film a noleggio e in streaming sia a pagamento sia free – un accordo che consentirà nei mesi di giugno e luglio di veicolare il cinema e la cineterapia direttamente via streaming nei reparti degli ospedali e delle case di cura per dare sollievo e allentare lo stress dei pazienti degenti.

Otto appuntamenti speciali con le ultime uscite cinematografiche, offerti a tutti i pazienti a partire dal 4 giugno.

Ogni giovedì dalle h.10 alle h.22 i pazienti del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS di Roma, del Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano e del Centro Clinico Nemo, potranno accedere al servizio con un loro PC, telefono o ipad/tablet, dal sito MediCinema (www.medicinema-italia.org) cliccando sull’icona dedicata: “Con Rakuten TV il cinema in reparto degli ospedali”.

La programmazione selezionata per l’importante iniziativa, disponibile sulla piattaforma Rakuten TV (www.rakuten.tv/it), sarà accompagnata da una breve scheda tecnica e di curiosità sul film, fornita da Comingsoon.it, media partner di MediCinema Italia e punto di riferimento per l’informazione cinematografica online. Verrà proposta anche un’introduzione al beneficio che il film scelto produce psicologicamente. Le schede saranno un’utile guida allo spettatore per gli 8 appuntamenti streaming con i film scelti appositamente per i pazienti ricoverati.

Questa la programmazione di Giugno con i film di Vision Distribution e Medusa.

4 Giugno: 7 ore per farti innamorare – Vision
Commedia Romantica
Regia di Giampaolo Morelli. Un film con Giampaolo Morelli, Serena Rossi, Diana Del Bufalo, Fabio Balsamo, Massimiliano Gallo.
Valeria (Serena Rossi) è una consulente per uomini single. Giulio (Giampaolo Morelli) è un giornalista di economia, uomo serio e po’ prevedibile. Quando la fidanzata lo lascia, Giulio deciso a riconquistarla, andrà a lezione da Valeria. Innamorarsi è una scienza esatta o un mistero senza regole?

11 Giugno: DNA – Decisamente non adatti – Vision
Commedia
Regia di Claudio Gregori, Pasquale Petrolo. Un film con Pasquale Petrolo, Claudio Gregori, Anna Foglietta, Francesco Mura.
Cosa succede se due ex-compagni di scuola elementare molto diversi tra loro si rincontrano da adulti e decidono di scambiarsi i codici genetici per migliorare le proprie vite? Tra esperimenti scientifici maldestri, i due risulteranno Decisamente Non Adatti a queste nuove vite…

18 Giugno: Georgetown – Vision
Drammatico
Regia di Christoph Waltz. Un film con Christoph Waltz, Annette Bening, Vanessa Redgrave, Corey Hawkins, Noam Jenkins.
Ulrich Mott (Christoph Waltz) è un uomo influente, di grandi relazioni, conosciuto e amato da tutti a Washington. Quando la ricca moglie Elsa Breht (Vanessa Redgrave) viene trovata assassinata, le indagini riveleranno la sua vera natura. Tutti gli hanno creduto, tutti sono stati ingannati.

25 Giugno: Odio l’estate – Medusa
Commedia
Regia di Massimo Venier. Un film con Aldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti, Lucia Mascino, Carlotta Natoli.
A causa di un errore di booking per la prenotazione delle vacanze estive, tre famiglie molto diverse fra loro si ritroveranno a condividere una casa al mare, scoprendo le loro affinità affettive, se non proprio elettive, perché “l’isola è bella, la casa è grande, e l’estate è breve”.


Torna alle News


Iniziate le riprese del nuovo film di Ficarra e Picone. Con la Regia di Francesco Amato
Soggetto e sceneggiatura sono di Salvo Ficarra, Valentino Picone, Francesco Amato, Davide Lantieri e Fabrizio Testini.Otto le settimane di lavorazione tra Catania e Roma, per il nuovo lungometraggio (non c’è ancora il titolo) che uscirà a Natale per Medusa Film. La produzione è di Attilio De Razza per Tramp Limited con la collaborazione di Medusa Film.
Vincenzo Salemme e Max Tortora in La guerra dei nonni
Sono iniziate le riprese de La guerra dei nonni, la nuova commedia di Gianluca Ansanelli, regista e sceneggiatore alla sua quarta regia per il cinema, con protagonisti Vincenzo Salemme e Max Tortora nelle vesti di due spassosi e molto competitivi nonni. Sul set per cinque settimane tra Roma e dintorni, il film è interpretato da Luca Angeletti, Ana Caterina Morariu, Bianca Guaccero e Herbert Ballerina. Diretto da Gianluca Ansanelli e sceneggiato da Ansanelli con Tito Buffulini, La guerra dei nonni è prodotto da Marco Belardi per Greenboo Production, in associazione con Medusa Film e in collaborazione con Netflix, e arriverà prossimamente al cinema distribuito da Medusa Film. SINOSSI Gerri (Vincenzo Salemme) è un nonno attento e premuroso, vive con la famiglia della figlia, aiuta in casa e si prende cura dei suoi amati nipoti. In questo perfetto equilibrio familiare irrompe nonno Tom (Max Tortora), che dopo anni vissuti all’estero torna in Italia per trascorrere un po’ di tempo con i nipotini. Esuberante e chiassoso, nonno Tom è pronto a infrangere ogni regola stabilita da nonno Gerri pur di realizzare i desideri dei bambini e conquistare il loro amore. Dall’incontro tra Gerri e Tom nascerà un’accesa competizione che darà vita a una serie di esilaranti sfide tra nonni, senza esclusione di colpi… e colpi di scena.
Torna “Cinema in festa”: A Giugno per 5 giorni da domenica 11 a giovedi 15 in tutti i cinema Biglietto Speciale a €3,50
CINEMA IN FESTA è il progetto lanciato nel 2022 e che andrà avanti fino al 2026: ogni anno, a giugno e a settembre, per 5 giorni dalla domenica al giovedì, il biglietto costerà soltanto 3,50€ per tutti i film. La seconda edizione partirà domenica 11 giugno e si concluderà giovedì 15 giugno con le nuove uscite della settimana. Ispirato alla “Fête Du Cinéma” francese, il progetto è nato dalla collaborazione tra distributori e cinema per garantire agli spettatori italiani una stagione cinematografica lunga dodici mesi. La prima edizione di settembre 2022 ha totalizzato 1,15 milioni di spettatori e quest’anno l’iniziativa si inserisce nell’ambito di “CINEMA REVOLUTION – Che Spettacolo L’Estate”, la campagna sostenuta dal MiC che trasforma l’estate 2023 in una stagione straordinaria di film e promozioni. Film e sale aderenti su www.cinemainfesta.it
Scopri tutti i Film
TUTTI SU! BUON COMPLEANNO CLAUDIO
Al cinema
Il Viaggio Leggendario
Scopri di più
Laggiù qualcuno mi ama
Scopri di più
Il primo giorno della mia vita
Scopri di più
Il Grande Giorno
Scopri di più
Vicini di casa
Scopri di più
La Stranezza
Scopri di più
Il ragazzo e la tigre
Scopri di più
Tutti a bordo
Scopri di più


Medusa Film Spa


Sede legale - Viale Aventino 26 00153 Roma | Cap. Soc. € 120.000.000,00 int. vers. | Registro delle Imprese di Roma 03723360156 | P. Iva: 04980391009 | Num. lic. SIAE 1927/l/1954

Privacy Policy | Cookie Policy Chiudi