Dal 15 maggio sulle piattaforme TVOD l’ultimo film di Aldo, Giovanni e Giacomo
Dal 15 maggio sulle piattaforme TVOD: SKY Primafile, Chili, Infinity, TIM, Rakuten e Amazon Prime Video Store, l’ultimo film di Aldo, Giovanni e Giacomo, Odio l’estate, prodotto da Paolo Guerra per AGIDI DUE in collaborazione e distribuito da Medusa Film (uscito in sala il 30 gennaio 2020).
Il film diretto da Massimo Venier, che oltre al trio ha come protagoniste le bravissime attrici Lucia Mascino, Carlotta Natoli e Maria di Biase ha totalizzato un box office pari a € 7.430.637.
Il film Odio l’estate si aggiunge agli altri cinque film Medusa: Tuttapposto, Se mi vuoi bene, L’uomo del labirinto, Sono solo fantasmi, Il primo Natale presenti sulle piattaforme TVOD dal mese d’aprile.
Medusa film anticipa la visione in streaming dei suoi ultimi 5 film usciti
Medusa film in questa fase critica per tutti, al motto #IORESTOACASA risponde anticipando la visione in streaming dei suoi ultimi cinque film usciti in sala nel periodo tra settembre-dicembre 2019:
TUTTAPPOSTO con Roberto Lipari, Luca Zingaretti, Monica Guerritore
SE MI VUOI BENE un film di Fausto Brizzi. con Claudio Bisio, Sergio Rubini, Dino Abbrescia, Lorena Cacciatore, Valeria Fabrizi. Flavio Insinna, Susy Laude, Maria Amelia Monti, Lucia Ocone,- Cochi Ponzoni, Memo Remigi ,Elena Santarelli, Gian Marco Tognazzi
L’UOMO DEL LABIRINTO un film di Donato Carrisi. Con Toni Servillo, Valentina Bellé e Dustin Hoffman
SONO SOLO FANTASMI un film di Christian De Sica. Con Christian De Sica, Carlo Buccirosso, Gianmarco Tognazzi e con la partecipazione straordinaria di Leo Gullotta
IL PRIMO NATALE un film di e con Ficarra&Picone
I cinque film saranno visibili sulle seguenti piattaforme: SKY, INFINITY, CHILI, TIMVISION e RAKUTEN TV
Giampaolo Letta (Vicepresidente e Amministratore delegato di Medusa Giampaolo Letta): “È solo una piccola iniziativa rispetto a tutto quello che sta accadendo in quest’ultimo periodo. Sono felice che tutti, specialmente le famiglie possano vedere o rivedere i nostri film che sono usciti nelle sale nei mesi precedenti dello stop”.
Medusa Film sostiene insieme a @CHILI_IT l'ospedale @HGavazzeni di Bergamo. Fallo anche tu, basta soltanto restare a casa e guardare un film! Scopri l'iniziativa benefica #IOCISONOCONUNFILM 🎬👇🏼 https://t.co/ZHXQz0WqlH
— Medusa Film (@medusa_film) April 10, 2020
Chili con i distributori a sostegno dell’ospedale Humanitas Gavazzeni di Bergamo
Milano, venerdì 27 marzo – La piattaforma streaming CHILI chiama a raccolta i suoi utenti e i distributori italiani ed internazionali per sostenere, in questo drammatico momento, l’ospedale Humanitas Gavazzeni di Bergamo, in prima linea nella lotta contro il Covid-19.
Da oggi sino al 13 aprile, sarà disponibile sulla home page di CHILI, su Smart TV, sulle Apps e su chili.com, una sezione dedicata all’iniziativa benefica con migliaia di film. Ad ogni noleggio o acquisto effettuato, CHILI e i partner dell’iniziativa doneranno 1 euro all’ospedale Humanitas Gavazzeni di Bergamo. La raccolta è finalizzata all’acquisto dei materiali di protezione per il personale sanitario dell’ospedale e delle attrezzature per la Terapia Intensiva e Sub Intensiva.
«Da oltre un mese il nostro ospedale si trova a gestire un’emergenza senza precedenti ed è stato trasformato in un centro totalmente dedicato a pazienti Covid» – spiega Giuseppe Fraizzoli, Amministratore Delegato di Humanitas Gavazzeni – «Questo è stato possibile grazie al lavoro di squadra del personale medico e sanitario, che non si è tirato indietro davanti alla sfida e ogni giorno lotta, con umanità e tenacia, per assistere le centinaia di pazienti qui ricoverati. Ma le emergenze fanno nascere anche iniziative positive, come questa proposta da CHILI, che ha scelto di sostenere insieme ai suoi partner l’ospedale di Bergamo attraverso la raccolta fondi di Fondazione Humanitas per la Ricerca. Alla fine di questo drammatico viaggio, resterà il senso di condivisione e di speranza. Grazie per il vostro aiuto».
Un messaggio importante per dire che restare a casa e guardare un film può essere un modo per essere solidali e vicini in un momento così difficile.
I distributori italiani ed internazionali che hanno aderito con entusiasmo e grande partecipazione al momento sono: BIM Distribuzione, CG Entertainment; Eagle Pictures, Koch Media, Lucky Red, Medusa, Minerva, RAI CINEMA, RAI COM e Sony Pictures Entertainment. Tra i partner dell’iniziativa anche l’Institut français Italia.
Verrà creato un hashtag #IOCISONOCONUNFILM, che servirà a veicolare l’iniziativa su tutti i canali social al fine di coinvolgere e sensibilizzare il pubblico che potrà così dare il personale contributo all’iniziativa.
Odio L’Estate vincente sia in partenza che nel weekend con un box office totale che supera i 3 milioni di euro (€ 3.080.987).
Domenica 2 febbraio, il film diretto da Massimo Venier, che oltre al trio ha come protagoniste le bravissime attrici Lucia Mascino (moglie Giaacomo), Carlotta Natoli (moglie Giovanni) e Maria di Biase (moglie di Aldo) ha incassato quasi 1.2 milioni di euro, (€ 1.198.596) con la miglior media schermo di 5.240 euro su 600 copie.
Per il nuovo film di Aldo Giovanni e Giacomo, in sala da giovedì 30 gennaio, è la migliore partenza dai tempi del film Tu la conosci Claudia (che ebbe un giorno in più vista l’uscita di mercoledì).
ODIO L’ESTATE prodotto da Paolo Guerra per AGIDI DUE in collaborazione e distribuito da Medusa Film.
Dopo 10 settimane, chiude il set del nuovo film di Ficarra e Picone
Milano 27 settembre 2019 – Si intitola “Il primo Natale”, il nuovo film di Ficarra e Picone, che sarà in sala dal 12 dicembre per Medusa Film. Prodotto da Attilio De Razza scritto dagli stessi Salvo Ficarra e Valentino Picone con Nicola Guaglianone e Fabrizio Testini, “Il primo Natale”, è il settimo film degli attori e registi palermitani che racconta la storia di Salvo e Valentino, un ladro e un prete, che si ritroveranno a fare un viaggio nel tempo, fino all’Anno Zero.
In questo viaggio, avranno a che fare con tanti personaggi, tra cui un inedito Erode interpretato da Massimo Popolizio.
Il direttore della fotografia è Daniele Ciprì, ai costumi Cristina Francioni, la scenografia è affidata a Francesco Frigeri.
Questo nuovo lungometraggio arriva dopo il grande successo de L’Ora Legale, che uscito a gennaio 2017, ha registrato una grande accoglienza da parte del pubblico e della critica, diventando l’incasso più alto dell’anno con oltre 11 milioni di euro.
Sono iniziate le riprese di “È per il tuo bene” di Rolando Ravello
Sono iniziate le riprese di E’ PER IL TUO BENE diretto da Rolando Ravello. Il film è il remake italiano del grande successo spagnolo, Es por tu bien.
Una produzione Picomedia in collaborazione con Medusa Film, il film è prodotto da Roberto Sessa e sarà distribuito da Medusa Film.
Rolando Ravello e Fabio Bonifacci firmano la sceneggiatura. Le riprese avranno una durata di sei settimane e si svolgeranno a Roma
SINOSSI
Tre famiglie entrano in crisi quando le rispettive figlie si fidanzano.
Tre padri disperati vedono il loro peggiore incubo avverarsi: sono convinti che le loro giovani figlie abbiano scelto tutte un fidanzato sbagliato.
Sicuri di agire per il loro bene, uniranno le forze per sbarazzarsi dei tre pretendenti il prima possibile, mettendo a dura prova la pazienza delle loro mogli tanto da rischiare di far naufragare i loro stessi matrimoni.
Alla fine il bene vincerà, ma quello di chi?
Sede legale - Viale Aventino 26 00153 Roma | Cap. Soc. € 120.000.000,00 int. vers. | Registro delle Imprese di Roma 03723360156 | P. Iva: 04980391009 | Num. lic. SIAE 1927/l/1954