Servono i superpoteri per amarsi tutta una vita, Anna e Marco lo sanno bene.
Lei è una fumettista dal carattere impulsivo, nemica delle convenzioni; lui un professore di fisica convinto che ogni fenomeno abbia la sua spiegazione. A tenerli insieme è un’incognita che nessuna formula può svelare.
Cast
Alessandro Borghi
Jasmine Trinca
Vinicio Marchioni
Greta Scarano
Linda Caridi
Elena Sofia Ricci
Regia
Paolo Genovese
Genere
Sentimentale
Nazione
Italia
Data di uscita
23 Dicembre 2021
Classificazione
Clip dal film
Scopri tutti i Film
Il ragazzo e la tigre
Dal 14 Ottobre al cinema
Un mondo sotto social
Dal 15 Settembre al cinema
Nostalgia
Scopri di più
Una Femmina
Scopri di più
Supereroi
Scopri di più
Mollo tutto e apro un chiringuito
Scopri di più
Trafficante di Virus
Scopri di più
Claudio Baglioni – In questa storia che è la mia
Scopri di più
Una notte da Dottore
Scopri di più
Vision Distribution e Medusa Film insieme per LAGGIÙ QUALCUNO MI AMA:
Il 19 febbraio 2023 in occasione del 70° anniversario della nascita dell’indimenticabile MASSIMO TROISI uscirà nelle sale il docu-film omaggio al grande artista diretto da Mario Martone.
Tramite contenuti, documenti inediti e le testimonianze di colleghi e amici il docu-film mira a raccontare la genialità e il mito di Massimo Troisi.
LAGGIÙ QUALCUNO MI AMA è scritto da Mario Martone e Anna Pavignano,compagna di vita e di lavoro di Troisi.
Una produzione INDIANA in associazione con VISION DISTRIBUTION e MEDUSA FILM.
Il film sarà distribuito in Italia da MEDUSA FILM / VISION DISTRIBUTION e nel mondo da VISION DISTRIBUTION
“Questo film-documentario è nato dal mio incontro con Mauro Berardi, storico produttore di Massimo, ed è un vero e proprio omaggio alla figura di quel grande artista che è stato Troisi, con la testimonianza diretta di Anna Pavignano, sceneggiatrice dei film di Massimo nonché sua compagna e la regia attenta e prestigiosa di Mario Martone. Un progetto che, come Indiana, ci rende orgogliosi. Il fatto che sia stato abbracciato da Vision e Medusa fa sì davvero che ora sia il mondo del cinema italiano a sostenerlo e diffonderlo”
Fabrizio Donvito, Partner & Co-CEO Indiana Production
“L’incontro di due napoletani di rango, Massimo Troisi e Mario Martone, con l’aiuto della sceneggiatrice e compagna di Troisi Anna Pavignano, darà vita a un film emozionante e di alto profilo. Medusa Film e il gruppo Mediaset hanno creduto subito in questo progetto cinematografico che attraverso contenuti e testimonianze inedite traccerà un ritratto originale dell’attore napoletano per rendere ancora più universale la sua popolarità non solo per il pubblico che lo ha visto e conosciuto ma anche per le nuove generazioni.”
Giampaolo Letta, Vice Presidente e Amministratore Delegato Medusa Film
“Siamo felici e orgogliosi di portare al cinema la storia di Massimo Troisi, raccontata da un grande autore come Mario Martone. I ricordi preziosi di Anna Pavignano renderanno questo film un’esperienza unica per lo spettatore. Insieme a Indiana e Medusa cercheremo di garantire a questo prestigioso progetto la distribuzione migliore, celebrando uno dei più grandi artisti che il nostro paese abbia mai avuto.”
Massimiliano Orfei, Amministratore Delegato Vision Distribution
Dichiarazione di Mario Martone:
Con Massimo era nata un’amicizia fondata su una grande stima reciproca, adoravo il suo cinema, vagheggiavamo di lavorare insieme. La possibilità che mi viene offerta di fare un film documentario in cui il pubblico lo possa ritrovare oggi sul grande schermo è quindi qualcosa di speciale per me, posso tornare a dialogare con lui, ascoltarlo e portarlo agli spettatori di ieri e a quelli di oggi, che sono tantissimi. Massimo è sempre rimasto vivo nell’immaginario collettivo, perché era una grande anima e un grande artista. E molto speciale è per me lavorare alla sceneggiatura con Anna Pavignano, che di Massimo ha scritto tutti i film e la cui presenza al suo fianco indicava molto bene quanto Massimo fosse aperto, dialettico, avanti nella sua visione delle cose. Quanto possa parlarci ancora adesso. Facciamo questo film per riascoltarlo, rivederlo, stare con lui.
Anica e Anec con il Mic e con il David di Donatello presentano “CINEMA IN FESTA”
Roma, 11 luglio. Nasce “CINEMA IN FESTA”, una nuova occasione per celebrare l’esperienza cinematografica. Anica e Anec con il supporto del MiC e la collaborazione del David di Donatello – Accademia del Cinema Italiano lanciano una nuova iniziativa promozionale senza precedenti in Italia per invitare al cinema ogni spettatore, esaltare l’esperienza cinematografica, presentare le stagioni autunnale ed estiva del cinema e garantire continuità all’offerta di film per 12 mesi.
“CINEMA IN FESTA” è un progetto che abbraccia cinque anni, a partire dal 2022 e fino al 2026 e la prima edizione si terrà dal 18 al 22 Settembre 2022.
Il format, ispirato alla “Fête du Cinéma” francese, prevede una “festa” di cinque giorni in cui il biglietto costerà soltanto 3,50€ dalla domenica al giovedì, ovvero dal giorno preferito delle famiglie fino al giorno di uscita in sala delle nuove proposte settimanali.
Ogni anno ci saranno due appuntamenti, uno a settembre e uno a giugno: il pubblico potrà assistere a tutti i film in normale programmazione, ma anche ad anteprime, masterclass e altri eventi speciali, anche alla presenza di attrici, attori, registi, sceneggiatori, e altri protagonisti del mondo dello spettacolo.
L’iniziativa, che si svolgerà ogni anno la terza settimana di settembre e la seconda di giugno, sarà supportata da un’importante campagna di comunicazione che passerà anche attraverso la promozione in sala, il coinvolgimento di partner, accordi di comarketing e concorsi destinati agli spettatori.
La prima edizione di settembre 2022 rappresenta per tutto il settore una grande opportunità e la prima edizione estiva di “CINEMA IN FESTA” già fissata per giugno 2023 ha come chiaro obiettivo garantire agli spettatori italiani una stagione cinematografica lunga dodici mesi.
“CINEMA IN FESTA” è il primo grande e concreto progetto nato dalla collaborazione tra distributori ed esercenti, che punta a esaltare il rito collettivo e sociale della visione dei film sul grande schermo.
Il Cinema è negli occhi di chi guarda. Listino 2022-2023
Scarica in formato PDF
UN MONDO SOTTO SOCIAL
Data di uscita 15 Settembre 2022
Regia di Claudio Casisa e Annandrea Vitrano
con I Soldi Spicci (Claudio Casisa e Annandrea Vitrano)
Produzione MEDUSA FILM – TRAMP
TUTTI A BORDO
Data di uscita 29 Settembre 2022
Regia di Luca Miniero
con Stefano Fresi, Giovanni Storti, Carlo Buccirosso, Giulia Michelini, Gigio Alberti
Produzione INDIANA PRODUCTION – MEDUSA FILM
IL RAGAZZO E LA TIGRE
Data di uscita 13 Ottobre 2022
Regia di BRANDO QUILICI
Con Sunny Pawar, Claudia Gerini
Produzione HD PRODUCTION
LA STRANEZZA
Data di uscita 27 Ottobre 2022
Regia di Roberto Andò
Con Toni Servillo, Salvatore Ficarra, Valentino Picone
Produzione BIBI FILM e TRAMP LTD con MEDUSA FILM e RAI CINEMA
LAST FILM SHOW
Data di uscita 24 Novembre 2022
Regia di PAN NALIN
Con Bhavin Rabari, Richa Meena, Bhavesh Shrimali
Produzione MONSOON FILMS – JUGAAD MOTION PICTURES – STRANGER88 PRODUCTION
VICINI DI CASA
Data di uscita 1 Dicembre 2022
Regia di Paolo Costella
con Claudio Bisio, Vittoria Puccini, Valentina Lodovini, Vinicio Marchioni
Produzione BAIRES PRODUZIONI – LOTUS PRODUCTION, UNA SOCIETÀ DI LEONE FILM GROUP – MEDUSA FILM
IL PIÙ BEL GIORNO DELLA NOSTRA VITA
Data di uscita 22 Dicembre 2022
Regia di Massimo Venier
con Aldo, Giovanni e Giacomo, Elena Lietti, Lucia Mascino, Antonella Attili
Produzione AGIDI DUE – MEDUSA FIIM
ANTICIPAZIONI
IL PRIMO GIORNO DELLA MIA VITA
Regia di PAOLO GENOVESE
Con Toni Servillo, Valerio Mastandrea, Margherita Buy, Sara Serraiocco, Giorgio Tirabassi e con la partecipazione di Lino Guanciale
Produzione LOTUS PRODUCTION, UNA SOCIETÀ DI LEONE FILM GROUP – MEDUSA FILM
L’ULTIMA VOLTA CHE SIAMO STATI BAMBINI
Regia di CLAUDIO BISIO
Con Marianna Fontana, Federico Cesari
Produzione SOLEA – BARTLEBY FILM – MEDUSA FILM
IL VIAGGIO LEGGENDARIO
Regia di ALESSIO LIGUORI
Con i DinsiemE (Erick Parisi e Dominick Alaimo), Herbert Ballerina
Produzione LOTUS PRODUCTION, UNA SOCIETÀ DI LEONE FILM GROUP
UN FILM DI FICARRA & PICONE
Produzione TRAMP LTD
Scarica in formato PDF
CREDITI NON CONTRATTUALI
Sede legale - Viale Aventino 26 00153 Roma | Cap. Soc. € 120.000.000,00 int. vers. | Registro delle Imprese di Roma 03723360156 | P. Iva: 04980391009 | Num. lic. SIAE 1927/l/1954