La ragazza nella nebbia

Condividi
Dal Best Seller Internazionale
Un piccolo paese di montagna, Avechot. Una notte di nebbia, uno strano incidente. L’uomo alla guida viaggiava da solo. È incolume. Allora perché i suoi abiti sono sporchi di sangue?

L’uomo si chiama Vogel e fino a poco prima era un poliziotto famoso.  E non dovrebbe essere lì. Un mite e paziente psichiatra cerca di fargli raccontare l’accaduto, ma sa di non avere molto tempo. Bisogna cominciare da alcuni mesi addietro.

Quando, due giorni prima di Natale, proprio fra quelle montagne è scomparsa una ragazzina di sedici anni: Anna Lou aveva capelli rossi e lentiggini. Però il nulla che l’ha ingoiata per sempre nasconde un mistero più grande di lei.

Un groviglio di segreti che viene dal passato, perché ad Avechot nulla è ciò che sembra e nessuno dice tutta la verità. Questa non è una scomparsa come le altre, in questa storia ogni inganno ne nasconde un altro più perverso. E forse Vogel ha finalmente trovato la soluzione del malvagio disegno: lui conosce il nome dell’ombra che si nasconde dentro la nebbia, perché “il peccato più sciocco del diavolo è la vanità”… Ma forse ormai è troppo tardi per Anna Lou. E anche per lui.

Cast

Toni Servillo
Jean Reno
Alessio Boni
Lorenzo Richelmy
Galatea Ranzi
Michela Cescon
Greta Scacchi
Jacopo Olmo Antinori
Regia
Donato Carrisi
Genere
Thriller
Nazione
Italia
Data di uscita
26 Ottobre 2017
Scopri tutti i Film
L’ultima volta che siamo stati bambini
Dal 12 Ottobre al cinema
Volevo un figlio maschio
Dal 5 Ottobre al cinema
Enzo Jannacci Vengo anch’io
Al cinema
Last Film Show
Scopri di più
TUTTI SU! BUON COMPLEANNO CLAUDIO
Scopri di più
Il Viaggio Leggendario
Scopri di più
Laggiù qualcuno mi ama
Scopri di più
Il primo giorno della mia vita
Scopri di più
Il Grande Giorno
Scopri di più
Sono iniziate a MILANO le riprese di “I SOLITI IDIOTI 3 – IL RITORNO”
Sono iniziate a Milano le riprese di “I SOLITI IDIOTI 3”, il film che segna il ritorno al cinema della coppia comica formata da Fabrizio Biggio e Francesco Mandelli nei panni dei tanti personaggi che li hanno resi celebri: Ruggero De Ceglie e il vessato figlio Gianluca, gli (im)moralisti Giampietro e Marialuce, gli “zarri” Patrick e Alexio, il metallaro Sebastiano alle prese con la sfiancante postina Gisella, e tanti altri. Campioni di incassi con il loro esordio nelle sale nel 2011, I Soliti Idioti tornano al cinema dieci anni dopo il secondo film (“I 2 SOLITI IDIOTI” 2012) e molte cose sono cambiate nel mondo. Vedremo i personaggi più amati misurarsi con la contemporaneità, con lo stesso occhio cinico e divertito che ha contraddistinto gli episodi precedenti. Questa nuova avventura si concentra su un tema attuale e universale: la famiglia. Dopo dieci anni di separazione, Francesco e Fabrizio hanno trovato la voglia di riprovarci. L’assenza dagli schermi non ha fatto passare la voglia di ridere alle battute scorrette che caratterizzano i personaggi di Biggio e Mandelli: il tour che nel 2023 ha sancito il ritorno della coppia ha registrato subito il tutto esaurito e ha dato la forza che serviva allo sviluppo del terzo film. Complice anche la diffusione degli sketch del duo sui social network, che ha raggiunto tutta una nuova generazione di fans.   Sarà un ritorno ricco di new entry: tanti guests, volti noti della comicità, del mondo dello spettacolo e giovanissime star del web che faranno un’incursione nel film, scontrandosi con le situazioni più assurde e irriverenti. La produzione, tutta milanese, firmata Roadmovie, casa di produzione con venti anni di esperienza in ambito commerciale e cinematografico. Soggetto, sceneggiatura e regia di Francesco Mandelli, Fabrizio Biggio e Martino Ferro Il film sarà distribuito da Medusa Film nel 2024.
“Enzo Jannacci Vengo anch’io” 
solo al cinema
In attesa del debutto a Venezia e dell’uscita evento, ecco il trailer del nuovo film di Giorgio Verdelli dedicato a uno dei geni della musica italiana “Enzo Jannacci Vengo anch’io” – prodotto da Sudovest Produzioni e Indigo Film, in associazione con Gianfranco Romano, con la partecipazione di Ala Bianca Group e Jando Music – sarà poi in uscita nelle sale con Medusa Film nei giorni 11, il 12 e il 13 settembre. “Enzo Jannacci Vengo anch’io” è un ritratto unico e appassionato che riporta alla luce le mille sfumature di un mito che a dieci anni dalla sua scomparsa continua a sorprendere ed affascinare con la sua cifra unica, stralunata e surreale. Grazie a un sapiente uso del montaggio, è lo stesso Jannacci il narratore del film. I momenti topici, le collaborazioni con l’amico Giorgio Gaber, con Dario Fo, l’incontro con Cochi & Renato, ma anche le avventure sui palchi, teatri, cantine e quella vocazione di medico che forse gli sarebbe piaciuto seguire di più, vengono raccontate in prima persona, recuperando le sue parole da un’intervista finora inedita, rilasciata nel 2005 allo stesso Giorgio Verdelli.   Tanti i compagni di viaggio, accanto al figlio Paolo Jannacci e al suo pianoforte, che impreziosiscono la narrazione con aneddoti inediti: da Diego Abatantuono a Cochi Ponzoni, Massimo Boldi e Nino Frassica passando per i racconti di colleghi come Paolo Conte, Roberto Vecchioni, Paolo Rossi, Claudio Bisio, Elio, Valerio Lundini e molti altri. Nel film anche la straordinaria testimonianza di Vasco Rossi.
Giovanni Storti tra gli attori protagonisti di Santocielo
Le riprese del film, che uscirà il prossimo 14 dicembre al cinema per Medusa Film, sono appena terminate a Roma, dopo aver girato per sette settimane in Sicilia, tra Catania e Montalbano Elicona. Il soggetto e la sceneggiatura sono di Salvo Ficarra, Valentino Picone, Francesco Amato, Davide Lantieri e Fabrizio Testini. La produzione è di Attilio De Razza per Tramp Limited con la collaborazione di Medusa Film.


Medusa Film Spa


Sede legale - Viale Aventino 26 00153 Roma | Cap. Soc. € 120.000.000,00 int. vers. | Registro delle Imprese di Roma 03723360156 | P. Iva: 04980391009 | Num. lic. SIAE 1927/l/1954

Privacy Policy | Cookie Policy Chiudi