All’ultima spiaggia

Condividi
La tv lancia un nuovo reality: vince il più disperato d’Italia. In un paese all’ultima spiaggia si presentano in migliaia. Le loro storie raccontano sempre una forma di precariato: lavorativo, familiare, sociale, perfino sentimentale.

Come quello di Ester, combattuta tra l’amore per Ramona, la sua attuale compagna, e quello per Riccardo il suo ex fidanzato, al quale le due si rivolgono per farsi “prestare” il seme per generare un figlio. Poi c’è la storia di Paolo, di professione guardia giurata, che dopo l’ennesimo rifiuto di un mutuo da parte della banca in cui lavora, tenta goffamente di rapinarla insieme a due improbabili compari. Quindi è la volta di Antonio, romano di borgata sposato con la sensualissima dominicana Carmen di cui è innamoratissimo. Almeno finché Nico e Fabrizio, i due amici del cuore, non scoprono che la bella sudamericana ha uno scabroso passato di attrice porno. Infine c’è il racconto di Fabio, imprenditore padano da sette generazioni. A seguito di un infarto, il disgraziato si ritrova ricoverato nell’ospedale più scalcinato di Napoli per subire un intervento al cuore. Il terrore del pover’uomo si trasforma in panico quando incontra Carmine, il vicino di letto partenopeo, un tipo losco, traffichino e intrallazziere. Eppure, in quella specie di girone dantesco, Fabio troverà un’umanità e un calore inaspettati, che lo convinceranno a compiere un gesto estremo di grande generosità.

Cast

Dario Bandiera
Aurora Cossio
Alessandro Di Carlo
Carmine Faraco
Giuseppe Giacobazzi
Antonio Giuliani
Nicole Grimaudo
Ivano Marescotti
Regia
Gianluca Ansanelli
Genere
Commedia
Nazione
Italia
Data di uscita
4 Ottobre 2012
Scopri tutti i Film
Il Viaggio Leggendario
Dal 23 Marzo al cinema
Laggiù qualcuno mi ama
Al cinema
Il primo giorno della mia vita
Scopri di più
Il Grande Giorno
Scopri di più
Vicini di casa
Scopri di più
La Stranezza
Scopri di più
Il ragazzo e la tigre
Scopri di più
Tutti a bordo
Scopri di più
Un mondo sotto social
Scopri di più
PIER PAOLO PASOLINI – Una visione Nuova Evento speciale al cinema dal 5 all’8 Marzo
Bernardo Bertolucci scrive poesie quando Pasolini lo coinvolge come aiuto regista nel film Accattone. Lo stesso accade a Vincenzo Cerami, suo ex allievo di scuola media, che introduce nel mondo del cinema nel film Uccellacci e Uccellini. Sergio Citti è un imbianchino quando Pasolini intuisce in lui il narratore ideale per raccontare le borgate. Come un rabdomante, Pasolini sapeva scovare il talento dove altri non lo percepivano. La stessa cosa si è verificata con Laura Betti, Dante Ferretti, Danilo Donati, Morricone e tanti altri. Tutti significativi personaggi del cinema e della cultura che devono molto all’incontro avuto con Pasolini e la sua carismatica personalità. Regia di Giancarlo Scarchilli Personalità intervenute: Pupi Avati, Walter Veltroni, Filippo Ceccarelli, Matteo Anastasi, Giancarlo De Cataldo, Carlo Verdone, Daniele Luchetti, Giuseppe Manfridi, Giancarlo Scarchilli, David Grieco, Blasco Giurato, Ugo De Rossi, Felice Laudadio, Andrea Purgatori, Caterina D’Amico, Luigino Piccolo, Giuseppe Gentile, Alessio Boni. Questi i cinema che programmeranno l’evento in sala: Ancona (An) – Galleria Ancona (An) – Multiplex Giometti – Ancona Ascoli Piceno (Ap) – Multisala Delle Stelle Ascoli Piceno (Ap) – Nuovo Cineteatro Piceno Bari (Ba) – Multisala Ciaky Barletta (Ba) – Paolillo Multisala Bassano Del Grappa (Vi) – Metropolis Bellinzago Lombardo (Mi) – Arcadia Bergamo (Bg) – Capitol Bologna (Bo) – Chaplin Bologna (Bo) – The Space Bologna Brescia (Bs) – Moretto Brescia (Bs) – Villaggio Sereno Cagliari (Ca) – Notorious Cinemas Cagliari Campi Bisenzio (Fi) – Uci Campi Bisenzio Capriolo (Bs) – Gemini Catania (Ct) – Eplanet Ariston Cerro Maggiore (Mi) – The Space Cerro Maggiore Cremona (Cr) – Spaziocinema Darfo Boario Terme (Bs) – Garden Fano (Pu) – Masetti Ferrara (Fe) – Apollo Firenze (Fi) – Adriano Firenze (Fi) – Principe Firenze (Fi) – The Space Firenze Foggia (Fg) – L’altrocinema Forli’ (Fc) – Astoria Gemona Del Friuli (Ud) – Sociale Genova (Ge) – The Space Genova Genova (Ge) – Uci Fiumara Genova (Rivarolo) (Ge) – Albatros Grosseto (Gr) – Multisala Aurelia Antica Guidonia Montecelio (Rm) – The Space Guidonia Livorno (Li) – Gran Guardia Lodi (Lo) – Fanfulla Mantova (Mn) – Ariston Milano (Mi) – Anteo Milano (Mi) – Centrale Studio Milano (Mi) – Colosseo Milano (Mi) – Il Cinemino Milano (Mi) – Mexico Milano (Mi) – Notorious Cinemas Gloria Milano (Mi) – The Space Odeon Milano (Mi) – Uci Bicocca Monfalcone (Go) – Kinemax Montevarchi (Ar) – Multiplex Cine 8 Monza (Mi) – Capitol Napoli (Na) – Modernissimo.it Napoli (Na) – The Space Napoli Orio Al Serio (Bg) – Uci Orio Paderno Dugnano (Mi) – Metropolis Padova (Pd) – Multiastra Palermo (Pa) – Eplanet King Parma (Pr) – The Space Cinecity Parma Campus Perugia (Pg) – Cinema Melies Perugia (Pg) – The Space Perugia Corcian0 Pesaro (Pu) – Solaris Pescara (Pe) – Massimo Pinerolo (To) – Ritz Pisa (Pi) – Odeon Pistoia (Pt) – Lux Potenza (Pz) – Due Torri Pradamano (Ud) – The Space Cinecity Pradamano Prato (Po) – Multiplex Giometti – Prato Ravenna (Ra) – Cinemacity Reggio Di Calabria (Rc) – Lumiere Riccione (Rn) – Multiplex Giometti – Riccione Rimini (Rn) – Multiplex Giometti – Rimini Roma (Rm) – Alhambra Roma (Rm) – Barberini Roma (Rm) – Eurcine Roma (Rm) – Giulio Cesare Roma (Rm) – Intrastevere Roma (Rm) – Lux Multisala Roma (Rm) – Madison Roma (Rm) – Odeon Roma (Rm) – Savoy Roma (Rm) – The Space Parco De’ Medici Roma (Rm) – Trianon Roma (Rm) – Uci Porta Di Roma Roma (Ostia) (Rm) – Cineland Rovigo (Ro) – Notorious Cinemas Rovigo Rozzano (Mi) – The Space Rozzano San Giorgio Ionico (Ta) – Multisala Casablanca San Giovanni La Punta (Ct) – Cinestar Sassari (Ss) – Moderno Savona (Sv) – Diana Senigallia (An) – Gabbiano Sesto San Giovanni (Mi) – Notorious Cinemas Centro Sarca Sestu (Ca) – The Space Cinecity Sestu Silea (Tv) – The Space Cinecity Silea Surbo (Le) – The Space Lecce Torino (To) – Ambrosio Torino (To) – Fratelli Marx Torino (To) – The Space Torino Tricase (Le) – Minicineplex Paradiso Varese (Va) – Multisala Impero Venezia (Ve) – Giorgione Vercelli (Vc) – Italia Vimercate (Mi) – The Space Vimercate
Laggiù qualcuno mi ama: Mario Martone svela l’anima di Massimo Troisi
Laggiù qualcuno mi ama, il documentario di Mario Martone su Massimo Troisi, in sala dal 23 febbraio, è molto di più di un ricordo del mitico comico di San Giorgio a Cremano. Ricostruendo la parabola artistica ed esistenziale di uno dei personaggi più amati dal pubblico italiano, Martone esalta la grandezza di Troisi come regista ancor prima che attore. Lo fa attraverso la riproposizione di alcuni estratti dei film di Troisi che vengono contestualizzati nel più ampio quadro dell’Italia di quegli anni, illuminando chi guarda su quale fosse la lente adottata da Troisi per osservarla e raccontarla. Martone e Troisi, che provengono dallo stesso movimentato contesto culturale napoletano, erano uniti da un filo invisibile, quello dell’uscita dalla rappresentazione stereotipata di una città e di un popolo intero, Napoli e i napoletani. Nel film vengono intervistati lo scrittore Francesco Piccolo, il regista Paolo Sorrentino e il duo Ficarra e Picone. Nessuno di loro ha mai collaborato con Troisi, eppure ne sono stati profondamente influenzati, come uomini e spettatori prima, e come artisti poi. Non manca la testimonianza di chi Troisi l’ha studiato e analizzato, come il critico Goffredo Fofi e Federico Chiacchiari e Demetrio Salvi della rivista Sentieri Selvaggi, autori di Massimo Troisi – Il comico dei sentimenti, il primo libro dedicato a Troisi quando era ancora in vita. In Laggiù qualcuno mi ama conosciamo meglio anche il Troisi uomo, la sua malattia, le sue paure e le sue ambizioni, il suo desiderio politico e la sua sensibilità unica. Martone riesce a raggiungere questo grado di intimità grazie anche alle rivelazioni di chi con Troisi ha collaborato, come Michael Radford e Roberto Perpignani, regista e montatore de Il Postino, ma soprattutto di Anna Pavignano. Pavignano, che è stata compagna nella vita e co-sceneggiatrice di tutti i film del Troisi regista (ad eccezione di Non ci resta che Piangere), mette a disposizione di Laggiù qualcuno mi ama materiale inedito, tra taccuini e foglietti pieni di idee e riflessioni, e una cassetta sulla quale è registrata un’improvvisata seduta psicanalitica a Troisi, realizzata proprio da Pavignano e un’amica comune dalla quale emerge un Troisi intimo e riflessivo, sempre divertente e malinconico nello stesso momento. Laggiù qualcuno mi ama è stato presentato al 73° Festival di Berlino come evento speciale. La stampa italiana e internazionale l’ha accolto con unanime favore, apprezzando il film per la sua capacità di svelare la vera anima dell’indimenticabile Massimo Troisi il cui cinema, come dice Martone, “aveva la forma della vita”. Laggiù qualcuno mi ama esce il 23 febbraio, in occasione del 70° anniversario della nascita del grande artista. Lo si potrà vedere e amare, ovviamente, solo al cinema.
Laggiù qualcuno mi ama – Anteprime 19 Febbraio
Laggiù qualcuno mi ama è il viaggio personale di Mario Martone nel cinema di Massimo Troisi. Montando le scene dei suoi film Martone vuole mettere in luce Troisi come grande regista del nostro cinema prima ancora che come grande attore comico, e per farlo delinea la sua parabola artistica dagli inizi alla fine, inquadrandolo nella temperie degli anni in cui si è formato e nella città comune ai due registi, Napoli. Col montaggio dei film si intersecano alcune conversazioni, non con persone che frequentavano Troisi, ma con artisti che lo hanno amato e ne sono stati influenzati, come Francesco Piccolo, Paolo Sorrentino, Ficarra e Picone, critici che lo hanno studiato, come Goffredo Fofi e la rivista Sentieri selvaggi, e due tra gli artefici della sua opera postuma, Il postino, Michael Radford e Roberto Perpignani. Fa eccezione Anna Pavignano che con Troisi scriveva i suoi film e che Martone vuole incontrare per indagare i processi creativi da cui essi scaturivano, e che collabora al film mettendo a disposizione dei preziosi materiali inediti. Laggiù qualcuno mi ama di Mario Martone verrà proiettato in anteprima domenica 19 febbraio nelle seguenti sale: Ancona (An) – Multiplex Giometti – Ancona Bari (Ba) – Multisala Ciaky Bari (Ba) – Uci Showville Casamassima (Ba) – The Space Bari Fano (Pu) – Masetti Jesi (An) – Multiplex Giometti – Jesi Pesaro (Pu) – Multiplex Giometti – Pesaro Pesaro (Pu) – Solaris Porto Sant’elpidio (Ap) – Multiplex Giometti – Porto Sant’elpidio Senigallia (An) – Gabbiano Senigallia (An) – Multiplex Giometti – Senigallia Tolentino (Mc) – Multiplex Giometti – Tolentino Bologna (Bo) – Fossolo Ferrara (Fe) – Apollo Forli’ (Fc) – Astoria Imola (Bo) – Cristallo Modena (Mo) – Raffaello Parma (Pr) – D’ Azeglio Piacenza (Pc) – Politeama Ravenna (Ra) – Cinemacity Riccione (Rn) – Multiplex Giometti – Riccione Rimini (Rn) – Multiplex Giometti – Rimini Cagliari (Ca) – Notorious Cinemas Cagliari Catania (Ct) – Eplanet Ariston Catania (Ct) – Lo Po’ Palermo (Pa) – Eplanet King Palermo (Pa) – Rouge Et Noir Palermo (Pa) – Tiffany Palermo (Tommaso Natale) (Pa) – Aurora San Giovanni La Punta (Ct) – Cinestar Firenze (Fi) – Fiorella Firenze (Fi) – Principe Firenze (Fi) – The Space Firenze Firenze (Fi) – Uci Firenze Pisa (Pi) – Odeon Prato (Po) – Multiplex Giometti – Prato Milano (Mi) – Anteo Milano (Mi) – Arlecchino Milano (Mi) – Colosseo Milano (Mi) – Eliseo Milano (Mi) – Plinius Milano (Mi) – The Space Odeon Milano (Mi) – Uci Bicocca Bellinzago Lombardo (Mi) – Arcadia Brescia (Bs) – Sociale Cremona (Cr) – Spaziocinema Mantova (Mn) – Ariston Monza (Mi) – Capitol Sesto San Giovanni (Mi) – Notorious Cinemas Centro Sarca Varese (Va) – Multisala Impero Napoli (Na) – Filangieri Napoli (Na) – Plaza Napoli (Na) – The Space Napoli Casoria (Na) – Uci Casoria Marcianise (Ce) – Uci Marcianise Nola (Na) – The Space Nola Salerno (Sa) – The Space Salerno Padova (Pd) – Multiastra Padova (Pd) – Porto Astra Roma (Rm) – Alhambra Roma (Rm) – Antares Roma (Rm) – Barberini Roma (Rm) – Caravaggio Roma (Rm) – Doria Roma (Rm) – Eden Roma (Rm) – Eurcine Roma (Rm) – Farnese Roma (Rm) – Giulio Cesare Roma (Rm) – Lux Roma (Rm) – Mignon Roma (Rm) – Odeon Roma (Rm) – Quattro Fontane Roma (Rm) – The Space Parco De’ Medici Roma (Rm) – Tibur Roma (Rm) – Trianon Roma (Rm) – Uci Porta Di Roma Frosinone (Fr) – Multisala Dream Cinema Perugia (Pg) – Zenith Ostia – Cineland Genova (Ge) – Sivori Genova (Ge) – The Space Genova Torino (To) – Nazionale Torino (To) – Uci Torino Bellinzago Novarese (No) – Movie Planet Pinerolo (To) – Ritz Sarzana (Sp) – Multisala Moderno


Medusa Film Spa


Sede legale - Viale Aventino 26 00153 Roma | Cap. Soc. € 120.000.000,00 int. vers. | Registro delle Imprese di Roma 03723360156 | P. Iva: 04980391009 | Num. lic. SIAE 1927/l/1954

Privacy Policy | Cookie Policy Chiudi